Una pedalata nella Firenze rinascimentale, nell’atmosfera di una notte di primavera, tra performance teatrali, flash mob e racconti ricchi di storia e aneddoti curiosi: dopo le edizioni di Londra, Kazan, Istanbul, Mosca, San Pietroburgo e New York, la Velonotte approda a Firenze, il 22 aprile 2017, nell’ambito del Florence Bike Festival.
La biciclettata notturna avrà inizio alle 20 (ritrovo ore 19.30 in piazza della Signoria) e durerà tra le 2 e le 3 ore, a ritmo rilassato, tra architettura, botanica e musica. Il percorso si snoda lungo 11 km, per scoprire la Firenze più intima e nascosta, in compagnia della famiglia e degli amici. Una decina le tappe, tra i giardini dei Medici, gli angoli che nell’800 hanno ispirato Robert Browning e Peter Tchaikovsky e i capolavori di Filippo Brunelleschi. La Velonotte Florence, infatti, è dedicata al 640° anniversario della nascita di Brunelleschi, padre dell’ingegneria moderna e autore della cupola di Santa Maria del Fiore, ma anche ai 200 anni della prima pubblicazione della celebre guida “Rome, Naples et Florence” di Stendhal.
Ad ogni tappa il serpentone dei ciclisti troverà performance interattive e mini-spettacoli. Ma anche commenti storici, ascoltabili in diretta radio, dalla viva voce dello storico Franco Cardini e di Marina Avdonina (Università RUDN di Mosca). Tutto il viaggio, infatti, sarà accompagnato da un programma radio elaborato ad hoc, che alternerà musica e parole, assecondando le tappe della Velonotte. E che sarà ascoltabile direttamente dallo smartphone tramite una app.
Circa 300 i partecipanti attesi, provenienti da tutta Italia, Europa e Asia. I numeri da record delle tappe estere, che hanno raccolto fino a 5mila bici, non sarebbero infatti gestibili per le vie del centro storico. I posti sono dunque limitati e la registrazione può avvenire solo online sul sito www.velonotte.com
Svegliarsi alle prime luci dell’alba, inforcare la bici e godersi la magia di Firenze che si risveglia, lentamente, con il profumo delle brioche e il silenzio di un sabato mattina. Torna la Sunrisebike Ride, la biciclettata collettiva più suggestiva dell’anno. Si tratta di uno dei primi appuntamenti svelati nel calendario del Florence Bike Festival 2017, che si terrà dal 21 al 23 aprile al Parco delle Cascine di Firenze.
Pronti per la Granfondo più panoramica d’Italia? Domenica 23 aprile torna la Granfondo Firenze De Rosa, oltre 100 km su e giù per le colline del Mugello, con partenza da piazza Signoria e arrivo sul muro di via Salviati, reso noto dai Mondiali di Ciclismo 2013.